dal Blog de LaMercantiSubscribe Now

Setu di Herman Miller

Herman Miller ha realizzato una nuova famiglia di poltrone ufficio:  Setu.

Si tratta di una famiglia di sedute a 4 e 5 razze idonee come visitatore, attesa, sale riunioni ecc.

Tale famiglia di sedute, destinata a crescere (a breve arriverà il modello Lounge), è realizzata con un profilo strutturale portante in polipropilene (4 colori), basamento in alluminio finitura naturale/grezza e sedile e schienale in rete (11 colori). Attualmente i tempi di consegna sono di almeno 3 mesi 🙁

Herman Miller su La Mercanti

Herman Miller su La Mercanti 😉

Herman Miller è una società che risolve i vostri problemi. Individuiamo, progettiamo e creiamo soluzioni innovative a supporto di modalità di lavoro nuove e contribuiamo all’efficacia degli uffici. Da Action Office alla seduta Aeron chair, il design della Herman Miller – largamente copiato – ha dato vita agli uffici odierni.

Negli anni ’90 Herman Miller ha introdotto la seduta Aeron, un tipo di sedia da lavoro completamente nuova, definita da IDSA e Business week ‘Design del decennio’. Ricerche ergonomiche approfondite hanno aiutato a creare il design unico di Aeron che è disponibile in 3 versioni per adattarsi perfettamente a chiunque, a prescindere dal fisico e dal ruolo. Dopo dieci anni, Aeron è ancora un bestseller e offre un livello di confort e performance che deve ancora essere eguagliato.

Nel 2000 è stato lanciato un altro prodotto innovativo: il sistema Resolve creato dalla designer di origine turca Ayse Birsel. Resolve non ha bisogno dei telai e delle doghe dei sistemi tradizionali perché si affida a un’infrastruttura flessibile di colonne e travi per formare ‘costellazioni’ di stazioni di lavoro ad angoli di 120 gradi. Creato per rispondere ai modelli lavorativi in mutamento degli ultimi anni, Resolve ha ridefinito il posto di lavoro per il 21° secolo.

Herman Miller

Herman Miller crea luoghi eccezionali in cui lavorare: posti di lavoro che durano, funzionano, aiutano a lavorare insieme, facilitano il lavoro, hanno un bell’aspetto, sono disponibili su La Mercanti. Guardate con i vostri occhi 😉

Sarete certamente i benvenuti quando verrete a trovarci per vedere con i vostri occhi chi siamo e cosa offriamo. Noi de La Mercanti abbiamo un solo obiettivo: vendere un’esperienza che faccia contenti i nostri clienti.

Caimi: 60 anni di innovazioni

Nella storia dell’industria leggera italiana la vicenda professionale e imprenditoriale di Renato Caimi ha un carattere paradigmatico per la sua capacità di intrecciare creatività, sperimentazione e innovazione tecnologica.

Caimi Brevetti attraversa oltre cinquant’anni di storia del design. Un caso esemplare in Italia, dove dagli anni Cinquanta molte aziende avviano produzioni anche tecnologicamente sofisticate, quasi senza rendersi conto dell’“intensità” del design. Cercando sempre più il contributo di designer giovani o affermati, l’azienda ha voluto dare ai propri prodotti un valore non soltanto funzionale e commerciale ma anche e decisamente estetico.

Sedus approda a New York per Diesel

La Sedus, azienda attiva da oltre 130 anni nel campo degli arredi per ufficio, è approdata a Manhattan per servire l’altrettanto qualificata e nota azienda Diesel.

L’architetto Daniele Minestrini, infatti, ha progettato gli interni degli uffici direzionali della Diesel ubicati in un edificio di Manhattan degli anni ’20. Egli ha espresso il suo concetto di design attraverso uffici open space in cui emergono postazioni di lavoro condivise, sedute Sedus e temtable, il tutto per favorire l’ottimizzazione degli spazi.

In questo edificio, che ospita tra le altre cose anche un club di biliardo, la Diesel conduce tutti i suoi affari. Per questo motivo Minestrini ha pianificato numerose aree ufficio e sale mostra nelle quali sono esposti abiti, gioielli, orologi e vini dell’azienda Diesel.

In futuro, il progetto prevede l’aggiunta di aree pubbliche con ristoranti, altre sale mostra e un nuovo club di biliardo.

Herman Miller e Aeron chair

La Poltrona Aeron di Herman Miller si adatta naturalmente e si aggiusta perfettamente ad accogliere persone di ogni taglia e postura, ideale per qualsiasi tipo di attività, nell’arco di tutta la giornata.

La sedia Aeron è disponibile in tre versioni che, da un punto di vista della performance, sono identiche. Assieme alle regolazioni attive, i tre modelli si adattano praticamente a chiunque nella gamma più vasta della scala antropometrica, dal 1° percentile femminile fino al 99° percentile maschile. La vasta gamma di regolazioni assicura l’adattabilità di Aeron a ogni utente. La funzione dei comandi, facili da raggiungere e attivati stando seduti, è indicata chiaramente da un’icona.

Aeron ha vinto il premio per “Eccellenza Ergonomica” rilasciato
dal FIRA. Aeron è nella Collezione di Design del Museo di Arte Moderna a New York (MOMA).