dal Blog de LaMercantiSubscribe Now

La Mercanti arreda la sala riunioni del CDA di EUR – Roma

Chiaro e ben articolato nei dettagli il progetto studiato dagli architetti Daniele Di Marzio e Francesco Innamorati per la realizzazione della sala riunioni del CDA per la sede EUR SpA in Roma.
Dopo un incontro decisivo, avvenuto nei nostri uffici con l’architetto Emanuela Amabili dell’ufficio progettazione de La Mercanti, sono stati scelti i prodotti richiesti per allestire una sala riunioni.
Per il tavolo riunioni si è optato per la linea I-Meet di Las Mobili con piano in cristallo nero, inserto in wengé e struttura cromata. Tale prodotto trova il suo punto di forza nella funzionalità  unita alla eleganza grazie alle sue finiture di prestigio.
Altra scelta dal design moderno e sofisticato è avvenuta per le sedute: le  poltrone Sit-It di Sitland tutte rivestite in pelle nappata liscia di color sabbia in perfetta sintonia con il tavolo riunioni.

Herman Miller per Ottica Avanzi

LaMercanti fornisce Avanzi Holding Srl, catena di ottica con 158 negozi in tutta Italia, con le sedie ufficio Sayl e Aeron di Herman Miller per la propria sede di Bologna.

Circa 110 Sayl chairs acquistate per gli uffici operativi: una linea di sedie Herman Miller ideata in collaborazione con Yves Béhar e fuseproject, proposta all’insegna dell’innovativo sistema con schienale 3D Intelligentâ„¢ sospeso. Una struttura tridimensionale che permette alla sedia di adattarsi perfettamente alla forma e ai movimenti della persona.

Ricordiamo che la sedia SAYL di Herman Miller è stata premiata come prodotto dell’anno 2011 ai Mixology North Awards di Manchester e come miglior sedia da lavoro agli FX International Interior Design Awards, svoltosi al Grosvenor House Hotel di Londra.
E quando TreeHugger ha chiesto ai propri lettori di votare online per il Best of Green 2011 per il Design e l’Architettura, la nostra sedia SAYL si è aggiudicata il primo posto. Il famoso blog, incentrato sulla promozione della sostenibilità , include come parte dei premi annuali Best of Green, la votazione online Best of Green Readers’ Choice.

Sayl è stata scelta anche come parte della collezione permanente di Habitare Collection e del Design Museum in Finlandia.

La Mercanti fornisce il Comune di Saint Vincent: tende tecniche per ufficio

Continua l’esperienza de La Mercanti nella fornitura di tende tecniche per interni, questa volta presso il Comune di Saint Vincent (AO) con il geom. Alessandro Virgili, funzionario tecnico del comune e responsabile del procedimento dei lavori di ristrutturazione delle due sale polifunzionali comunali.

Il progetto ha riguardato la fornitura e posa in opera di tendaggi a rullo con motore radio, da istallare su tutte le vetrate strutturali delle due aule, e tendaggi in velluto fonoassorbente, per filtrare i corridoi d’ingresso alle aule. L’obiettivo è stato quello di creare degli ambienti confortevoli, con la possibilità  di schermare la luce durante le ore di conferenza e proiezione, ma allo stesso tempo valorizzare le aule curate in ogni dettaglio dai responsabili del progetto.

Il lavoro è stato pianificato con un sopralluogo iniziale, dove si è studiato sul posto ogni particolare di fissaggio e montaggio. Ne è seguita la progettazione dei tendaggi, la produzione in tempi record (viste le ferie estive), e quindi l’istallazione 😉

La Mercanti fornisce i nuovi uffici di Century 21 a New York

Esperienza professionale molto piacevole quella avuta con Dorinda Yu, Fashion Director presso Century 21 Department Stores, New York. Century 21 è un’esclusiva catena di negozi di moda che offre prestigiosi brands del settore abbigliamento.

A Dorinda piace molto lo stile e il design Italiano: ha scelto il brand Della Valentina per l’aerea direzionale dei nuovi uffici, serie elegante e minimale che si distingue per funzionalità  e accostamenti cromatici. Arper invece per la zona meeting, dal design fresco e innovativo, colorato e versatile, tipico del design Italiano.

Per la reception, zona strategica per Century 21, è stata scelta la linea Factory di Sinetica un ambiente di importanza strategica per qualsiasi realtà  contemporanea: il risultato è uno spazio reception in grado di accogliere le più diverse esigenze, esprimendo in maniera immediata emozionante e coinvolgente un’atmosfera di lavoro, d’arredamento e d’architettura.

Sistema elimina-code di nuova concezione per la Asur Marche 5

Negli ultimi anni la gestione delle attese all’interno di un Centro di Prenotazione Ospedaliero è diventata una delle priorità  da risolvere, in quanto sia i servizi erogati che le utenze sono in forte aumento e le persone hanno sempre meno voglia di attendere…
La Mercanti risolve ogni esigenza nella gestione delle attese, come per esempio il caso dell’Asur Marche n°5 di Jesi, grazie alla disponibilità  della dott.ssa Luana Barchiesi e a tutti i responsabili dei reparti che hanno esternato particolari e necessità  durante la fase di analisi delle esigenze.

Il sistema eliminacode de La Mercanti è stato istallato sia per il reparto di prenotazione della Radiologia, sia per il Centro Unico di Prenotazione dell’Asur. E’ composto sostanzialmente da un software che permette la comunicazione via rete dei dispositivi hardware:
– Stampante Totem: l’utente seleziona il servizio e riceve una stampa del numero corrente della coda;
– Display Riepilogativo Monitor TFT: monitor al plasma dove vengono riepilogati gli ultimi numeri dei servizi chiamati divisi per numero di sportello.
– Display di Sportello Domino Led: piccolo display a led gialli dove vengono visualizzati i numeri dei servizi chiamati correnti:
– PC SERVER: pc dedicato dove è istallato il software SMART Q.

L’avanzamento della coda è garantito dal software attraverso un browser dedicato dove è possibile spingere un pulsante virtuale, nel browser è possibile visualizzare il numero dei clienti accodati al servizio.
Per il Cup della Radiologia, è stato anche realizzato un up-grade per reindirizzare il numero dallo sportello di accettazione direttamente all’ambulatorio selezionato per la visita; in questo modo l’utente con un solo numero riesce a pagare e a ricevere il servizio ma soprattutto si evitano le doppie attese 😉

Sabelli SpA si affida a La Mercanti per l’arredo dei propri uffici

Simone Mariani ha scelto i mobili per ufficio de La Mercanti: amministratore delegato della Sabelli e vice presidente nazionale Giovani Imprenditori, eletto con l’assemblea del 29 aprile ha una delega strategica alla crescita dei giovani imprenditori italiani.

Dal 2006, La Mercanti è fornitrice per gli arredi e complementi ufficio del gruppo Sabelli Spa.

La grande attenzione mostrata dal dott. Leo Contartese e dal dott. Massimo Di Donato per le esigenze e necessità  di tutto il personale impiegatizio de la Sabelli, ci ha permesso di realizzare i nuovi uffici del 3° piano della loro sede con uno sguardo attento all’ergonomia e quindi al benessere di ogni singolo operatore.

Le aziende devono essere in grado di sapere come si sentono i loro impiegati sul loro posto di lavoro: La Mercanti si è fatta carico di questa missione, per rendere il lavoro in ufficio un’esperienza piacevole e vincente, per il bene delle aziende e per quello dei lavoratori.

Questo approccio permette di configurare delle postazioni di lavoro stimolanti e di alta qualità , che facciamo sentire gli impiegati a proprio agio, come se fossero nel loro ambiente domestico: le idee migliori solitamente vengono quando ci troviamo in un posto che ispiri benessere e uno stato d’animo piacevole 😉

Progetto W Hotel a Londra

Siamo stati contatti dalla celebre catena Starwood Hotels, per arredare gli uffici direzionali e gestionali del nuovo W Hotel di Londra a Leicester Square. La struttura è stata progettata dallo studio inglese Jestico e Whiles, gli arredi invece sono stati curati dallo studio di interior design olandese Concrete. Il buyer ha espresso sin dall’inizio l’esigenza di acquistare dei prodotti di buon design e robustezza, ma con prezzi molto contenuti, italian office furniture.

La scelta per gli uffici operativi è caduta sulle scrivanie singole della linea Glider di Bralco, per le sedute sono state proposte come operative le Soffio e per le visitatori le Classic, entrambi del trend Sitland. Sono stati forniti anche armadi in metallo per l’archiviazione, serie File line della Dieffebi.

E’ stata una bella sfida per lo staff de La Mercanti, che oltre alla bellissima esperienza di andare a Londra per effettuare il rilievo accurato delle misure è riuscito dopo diversi tentativi a ricercare prodotti che potessero soddisfare le esigenze del cliente.

Progetto Rainbow SpA: pareti divisorie in Vetro e acustica eccellente.

La Mercanti ha fatto da trait d’union tra le esigenze della Rainbow spa, azienda ideatrice delle famose ”Winx” e le proposte della Gemino, produttrice di sistemi divisori in vetro integrati con soffitto e pavimento, nella fornitura delle pareti divisorie per gli uffici della nuova sede a Loreto (AN).

L’incontro con l’arch. Bianchi e l’arch. Straffi, progettisti architettonici dello stabile e degli interni, ha fatto emergere l’impossibilità  di utilizzare i normali sistemi di parete divisoria sia per la complessità  del cantiere, sia per l’incapacità  delle stesse di fornire ottimali livelli di abbattimento acustico nel momento in cui si scelgono soluzioni con vetro a tutt’altezza. Altra richiesta dei progettisti era quella di avere dei sistemi innovativi dall’estetica curata e non invadente dal punto di visto visivo. Il sistema integrato di pareti divisorie ufficio gx pareti-pavimenti-controsoffitto-illuminazione della Gemino ha risposto appieno alle esigenze espresse dai progettisti.

Attraverso la messa a punto del sistema integrato gx, gemino ha radicalmente trasformato il ruolo della parete da semplice partizione ad evoluto strumento d’architettura. Grazie al sistema gx, controsoffitto, illuminazione, pareti e pavimento entrano in sinergia in un processo d’integrazione totale che rappresenta un unicum nel panorama dell’architettura d’interni, coniugando assoluto valore estetico con inedite performance tecnologiche: dal comfort acustico e termico alla straordinaria flessibilità  degli spazi, riconfigurabili nel tempo senza interventi di muratura.

Fulcro generatore dell’integrazione è la travetta multifunzione, celata all’interno del controsoffitto. Disposta mediante una semplice struttura a rete, alloggia le pareti, i cablaggi, i corpi illuminanti, la segnaletica d’emergenza ed eventuali tende a rullo. Racchiude inoltre l’impiantistica nel controsoffitto, che può così diventare climatizzato, dotato di tecnologia radiante, integrabile con travi fredde e sistema d’illuminazione.
La parete, completamente inserita all’interno della travetta, diviene elemento-chiave in quanto, riducendo a zero gli elementi di raccordo visibili, potenzia ad un tempo uniformità  estetica, flessibilità  e comfort acustico. Gx è l’unico sistema integrato ad avere ottenuto la certificazione acustica orizzontale/verticale. Grazie all’innesto delle pareti nella travetta, vengono garantiti ottimi livelli di fonoisolamento anche nella versione vetrata, più rilevante in un panorama architettonico dove la tendenza a disegnare spazi visivamente “open” si scontra spesso con la necessità  di mantenere adeguati parametri di riservatezza. Nella nuova sede della Rainbow, ad esempio, il sistema di pareti gx2 a doppio vetro è stato utilizzato per ottenere un’eccellente prestazione acustica nella separazione del reparto commerciale dalla zona amministrativa.